Cos'è ronda di notte?

La Ronda di Notte

La Ronda di Notte, il cui titolo originale è De Nachtwacht, è uno dei più famosi dipinti del pittore olandese Rembrandt van Rijn. Realizzato nel 1642, è un gigantesco dipinto ad olio su tela che raffigura la compagnia del Capitano Frans Banninck Cocq e del suo luogotenente Willem van Ruytenburch, una milizia civica di Amsterdam.

L'opera è celebre per diverse ragioni:

  • Dimensioni monumentali: Con i suoi 3,63 metri di altezza e 4,37 metri di larghezza, il dipinto domina la stanza in cui è esposto.
  • Uso drammatico della luce e dell'ombra (chiaroscuro): Rembrandt padroneggia l'arte del chiaroscuro per creare un'atmosfera dinamica e drammatica, accentuando i personaggi chiave e creando un senso di movimento. Questo aspetto è cruciale per comprendere il Barocco pittorico.
  • Composizione complessa e dinamica: A differenza dei ritratti di gruppo tradizionali, La Ronda di Notte mostra i membri della milizia in azione, preparandosi per una parata o una ronda. La composizione è ricca di dettagli e personaggi, creando un'immagine vivida e realistica.
  • Simbolismo: Diversi personaggi e oggetti nel dipinto sono carichi di significato simbolico, alludendo al ruolo della milizia nella protezione della città e ai valori civici dell'epoca. La figura della bambina illuminata al centro del dipinto, ad esempio, è interpretata come un'allegoria della vittoria.
  • Importanza storica: L'opera offre uno spaccato sulla vita e la società del Secolo d'Oro olandese, e testimonia la prosperità e l'orgoglio civico di Amsterdam. Lo stile di Rembrandt, in questo senso, incarna il Realismo%20Olandese.

Il nome "Ronda di Notte" è fuorviante, in quanto il dipinto non raffigura un'azione notturna. Il titolo deriva da una vernice scura e sporca che si era accumulata sulla tela nel corso dei secoli, dando l'impressione di una scena notturna. Dopo il restauro, è stato chiaro che l'azione si svolge alla luce del giorno.

Attualmente, La Ronda di Notte è esposta al Rijksmuseum di Amsterdam, dove rappresenta una delle principali attrazioni. Il dipinto ha subito diversi restauri e atti vandalici nel corso della sua storia, ma continua a essere un'icona dell'arte olandese e un capolavoro di Rembrandt.